|
||||||||||||||||||||||||||||
|
(cliccate sulle anteprime per veder le foto ingrandite) Nel 2000 assieme a mio marito ho acquistato, a Pordenone, tutta la proprietà (13.000 mq.) di famiglia dove ebbe inizio la storica attività della Corderia CORAI fondata da mio trisnonno, Felice Fortunato Corai nel 1858.
A tal proposito, dopo una lunga ricerca, ho redatto la storia di questa corderia ridando memoria ai protagonisti che l’hanno fondata e sviluppata nel tempo quali, in particolare, mio nonno Davide Corai, che la portò da piccola attività artigianale ad industriale e per il suo impegno e lavoro fu fatto nel 1956 Cavaliere del Lavoro e Direttore dell’Associazione Artigiani di Pordenone (vedi pag. storia). 8 set 1965, il Cav. Davide Corai riceve la Medaglia d’Oro dal presidente della Confartigianato Italiana, Germozzi. Motivazione: “Nominato consigliere all’amministrazione nel 1946. Nel 1948 eletto capo categoria arti varie. Nel 1951 eletto Vice-Presidente. Dal 1956 nominato ininterrottamente Direttore dell’Associazione Artigiani di Pordenone.” Uno dei miei obiettivi è ristrutturare la vecchia azienda per farne una corderia didattica. Ho già partecipato a più manifestazioni storiche, assieme a mio padre, il mastro cordaio Daniele Corai, dove si dimostra l’antica arte di produrre una corda partendo dal filato grezzo. Colonna sinistra: in occasione
delle Giornate Napoleoniche a Porcia (PN), partecipazione al mercato
dell’epoca,Maggio 2010. Colonna destra: rievocazione storica a Valvasone, Settembre 2010. Per vedere ulteriori foto, andate su Rievocazione Storica.
Mi diletto
anche nel raccogliere materiale del parco naturale dove abito e nel realizzare
composizioni ornamentali con fiori, piante e bacche.
Andate sulla pagina composizioni per ulteriori esempi!
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||
Composizioni | Rievocazione Storica | Contatti | ||||||||||||||||||||||||||||
Site Map | ||||||||||||||||||||||||||||